C/ Patrón Veneno, 6 - P Marítimo. 29740 Torre del Mar - Malaga, Vedi mappa

Sulle rive del Mediterraneo, il mare della cultura e della storia classica, nel sud della penisola iberica, si trova Malaga. La sua storia millenaria nasce dal mare, dai primi marinai e commercianti che, due millenni fa, arrivarono su queste coste dall'Oriente mediterraneo. Da allora, questo è il suo carattere: una città aperta, itinerante, commerciale e ospitale. La città è allegra e accogliente, con numerosi giardini e la grazia andalusa della sua architettura che ricorda quella moresca. Ci troviamo di fronte alla città natale del famoso pittore Picasso (visita al Museo Picasso), una città che offre al visitatore l'opportunità di conoscere la sua storia millenaria, cullata tra il mare e la montagna, nel cuore vivo della città di oggi. In pochi minuti è possibile lasciare il suo Teatro Romano per visitare la fortezza musulmana dell'Alcazaba, ammirare la maestosità rinascimentale della sua Cattedrale e poi immergersi nella vivace vita delle strade vicine, con la loro particolare atmosfera ottocentesca. Si può scegliere di visitare la città a piedi, in carrozze trainate da cavalli o anche con l'autobus turistico di Malaga. Il centro della città è una combinazione del suo antico assetto, di eredità islamica, la cui impronta è ancora conservata in alcune strade come Calle Granada o Calle Fresca, con le riforme urbanistiche del XIX secolo. Il suo esempio più riuscito, Calle Larios, è l'asse principale del centro storico. I palazzi di La Aduana, Buenavista, Episcopal, la casa natale di Picasso e la Casa del Consulado sono alcuni degli edifici unici che si aprono sulle sue strade. A ovest della città si trova il Monte Gibralfaro, dove si trova l'omonimo castello, da cui si gode una delle migliori viste della città. A nord, i giardini storici della Finca de la Concepción con il suo tempio dorico, il suo palazzo dal sapore coloniale e le sue centinaia di specie di alberi e piante. Accanto si trovano i giardini della Finca de San José. Molto vicino a entrambi, appena fuori dal centro della città, il Parco Naturale dei Montes de Málaga offre la possibilità di godere dei suoi percorsi, delle attività all'aperto, dei servizi e della sistemazione alberghiera. L'anima della città è particolarmente evidente nelle sue feste. Tra tutte le feste che si svolgono in città, spiccano la Pasqua e La Feria (intorno al 19 agosto). Da maggio a giugno si svolgono la festa delle Cruces de Mayo (Croci di Maggio), le feste dei santi patroni San Ciríaco e Santa Paula e la Noche de San Juan (Notte di San Giovanni). A luglio, la Virgen del Carmen.
tariffa speciale per il 25° anniversario